This section contains internal and external training courses, selected as per requests and needs of the staff. Their main goal is to acquire skills useful for work or ongoing professional growth, in the perspective of lifelong learning. Most of the courses in this area are open to everyone and have no time limit, while others are specific for certain staff categories. These courses are activated cyclically throughout the year and must be booked in advanced.

ALBERO DELLE IDENTITA' DI TOR VERGATA - Un percorso artistico-formativo di 3 incontri, per aumentare sicurezza, migliorare l’assertività e riscoprire le tue abilità, fondamentali per affrontare le sfide presenti e future, dallo Sviluppo Sostenibile all’avvento dell’AI.

2025-26 - Valore PA - Anche per l’anno 2025-2026 sarà possibile partecipare a corsi di formazione finanziati dall’INPS su diverse aree tematiche relative al comparto amministrativo. I corsi, riservati al Personale TAB, saranno attivati all'inizio del nuovo anno, in base al calendario predefinito dagli enti erogatori, che verrà comunicato a tutti gli iscritti. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 15 Ottobre 2025.

2025 - CORSI LINGUE STRANIERE: Un nuovo ciclo di corsi di inglese e francese organizzati in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo. L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti competenze linguistiche di base secondo i livelli previsti dal "Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue" (QCER). I corsi verranno erogati in modalità online, su piattaforma MS Teams.

2025-Corsi di lingue in autoformazione -  Sono disponibili sulla piattaforma goFLUENT del CLA diversi corsi per  l'autoapprendimento delle lingue straniere. E' possibile scegliere una fra le 13 diverse lingue a disposizione. I corsi si svolgeranno completamente online in autoformazione.

Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - Il corso e-learning “L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile – Versione 2.0", attraverso un linguaggio semplice e chiaro e strumenti interattivi, illustra il significato del concetto di sviluppo sostenibile, passando dalla spiegazione dell’approccio sistemico alla delineazione delle tappe più significative che hanno portato alla firma dell’Agenda 2030, dalla descrizione della situazione europea e italiana attuale all’approfondimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

AZIENDA 2030 - LE OPPORTUNITA' DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: Il nuovo corso “Azienda 2030 – Le opportunità dello sviluppo sostenibile”, realizzato dall’ASviS con il contributo di A2A, ha l’obiettivo di approfondire le sfide e le opportunità di una trasformazione del modello di business tenendo conto delle spinte alla transizione verso uno sviluppo economico più sostenibile, tra le quali hanno un ruolo di primo piano gli ultimi sviluppi della normativa europea (es. Corporate Sustainability Reporting Directive, Regolamento Tassonomia). Il corso, rivolto  a tutti gli attori del mondo imprenditoriale e della finanza, è stato realizzato in standard SCORM 1.2. Per la sua erogazione a una platea allargata di fruitori è quindi sufficiente disporre di una qualsiasi piattaforma e-learning compatibile.

TEAMS - During the smart working period, we have all discovered or rediscovered this precious digital tool that can transfer our small company office to the network. Within this space, you will find a guide and a complete training course on Microsoft Teams, from requesting an account to installation, configuration, and use of the most common functions of the Microsoft application. The course is open to everyone and has no time limits.

ONLINE COMMUNICATION - This short course is about communication as told from different points of view and perspectives. You will find some video pills and the slides used for presenting the topic and, above all, a forum for discussion. Enjoy watching, reading and discussing!!
Lecturer: Prof. Andrea Volterrani
The course is open to everyone and has no time limits.

EASY - A space entirely dedicated to video courses on the use of the Easy and Easy Web application: personal data, balance sheet, incomes, payments, electronic invoices, credit notes, stock and much, much more. An opportunity for those who already use the programme, to explore the various application areas, and a good chance for those who do not know it to introduce themselves to the world of administration and accounting. The course is open to everyone and has no time limits.