Il nostro impegno è quello di mettere al centro le persone, in modo da consentire ad ognuno di contribuire con il proprio talento e la propria professionalità al raggiungimento degli obiettivi strategici del nostro Ateneo. Questo spazio offre spunti di riflessione per conoscere, formare e orientare le proprie competenze attraverso il coinvolgimento attivo delle persone. Occasioni di riflessione alla scoperta o alla riscoperta del proprio patrimonio di competenze capaci di offrire nuove potenzialità e nuove aspettative e per diventare protagonisti della propria vita e del proprio lavoro nell’ottica life carrier development.



CONOSCI TE STESSOSi dice spesso che “non c’è mai tempo” per fermarsi, per dedicarsi alle cose importanti, più delicate e intime della propria vita e della propria persona. E così si rimandano, augurandosi di trovare il modo di farlo, magari più avanti. Ecco il modo! Questo percorso ti vuole accompagnare nella conoscenza di te stesso, spronandoti a trovare tempo, a fare silenzio, a fermarti a pensare a quello che già vivi, e che spesso scorre via senza sapere cos’è. Può essere una occasione per riprendere in mano la tua persona, la tua storia, le tue ferite e le tue potenzialità, con umiltà e maturità.





SMART WORKING - Se da un lato la spinta all’innovazione aveva sollecitato le Pubbliche Amministrazioni a pensare allo Smart Working, la recente emergenza sanitaria ci ha catapultato in questa nuova modalità di lavoro. Per supportare questa evoluzione, abbiamo pensato di mettere a disposizione di tutti i colleghi un percorso formativo sul lavoro agile, che avrà come obiettivo quello di elevare le competenze sul tema. Il corso è aperto a tutti e non ha limiti di tempo.



LA NOSTRA COMUNITA' - Che abbiate preso servizio da poco tempo o siate entrati a far parte della nostra comunità universitaria già da un po', questo spazio è dedicato a tutti voi! Inizialmente lo avevamo pensato per i nuovi colleghi, per aiutarli a conoscere la nostra università, il campus, gli uffici, i regolamenti, le opportunità, condividendo alcune risorse utili e accompagnandoli in una sorta di tour guidato, fra le informazioni e i servizi presenti sul sito istituzionale di Ateneo. Ma crediamo possa essere utile anche a chi conosce già bene il nostro Ateneo, ma che ha sempre voglia di scoprire qualcosa di nuovo...insieme! Il corso è aperto a tutti e non ha limiti di tempo.